Le esperte guide “Le Guide” accompagneranno i partecipanti.
Si tratta di un’escursione ad anello, in un ambiente panoramico e carico di storia a tema Grande Guerra . Per questa escursione bisogna raggiungere il Passo Pian delle Fugazze a 1165 mt s.l.m. Il passo Pian delle Fugazze è un valico alpino che collega Valli del Pasubio con Rovereto. Dal Passo, si imbocca la strada asfaltata che porta all’ossario del Pasubio. Si prosegue per il sentiero sulla Strada del Re. Si supera Ponte Avis e si continua lungo il tragitto raggiungendo, prima la piccola malga Baffelan e poi il rifugio Campogrosso a 1448 metri s.l.m. dove si può godere di una sosta al caldo del rifugio. Dal rifugio Campogrosso si procede lungo il sentiero, situato di fronte, seguendo le indicazione per malga Boffetal, segnavia 170. Si sale ancora leggermente di quota raggiungendo il punto massimo dell’escursione per poi iniziare a scendere in mezzo al bosco. Usciti dal bosco si raggiunge malga Boffetal. Da qui si continua per il sentiero 173 che porta alla strada asfaltata detta la strada delle Sette Fontane. La strada asfaltata delle Sette Fontane riporta in maniera dolce al passo Pian delle Fugazze. Pranzo al sacco lungo il percorso e sosta al rifugio Campogrosso.
L’itinerario può variare durante l’escursione a discrezione degli accompagnatori e a seconda delle condizioni meteo e del fondo del percorso stesso.
“Le Guide” offrono la possibilità di noleggiare le ciaspole a 8 euro al giorno. Indicare nel modulo di iscrizione se si ha necessità di noleggiarle tramite “Le Guide”. Il costo sarà saldato direttamente al momento della partenza a “Le Guide”
Per partecipare all’escursione è NECESSARIO iscriversi entro e non oltre GIOVEDI’ 13 FEBBRAIO 2025 compilando qui.
Scrivi un commento